Agriturismo
​Podere Santa Rita
Contatti
  • L'Agriturismo
  • Menu'
  • Menu per gruppi
  • Eventi
  • La Cucina
  • La Fattoria Didattica
  • Parco Natura Montalbano
  • Vino
  • Blog
  • Contatti
  • Galleria Fotografica

Pici con cavolo nero strascicato e noci

20/1/2020

0 Comments

 
Il cavolo nero è uno degli ortaggi simbolo della tradizione Toscana dove viene coltivato da circa 3000 anni: come poteva mancare nel nostro nuovo menù dell'orto?! ​
Foto
Oggi vi presento la ricetta dei nuovi pici in carta da questo mese al Podere : un agriricetta scritta per voi da un' agrichef (io) sempre alla ricerca di nuovi piatti semplici ma allo stesso tempo gustosi e capaci di valorizzare i prodotti locali e stagionali. Buona lettura!!
Pici con cavolo nero e noci Podere Santa Rita

Read More
0 Comments

Gnocchi al pesto di cavolo nero

17/2/2014

0 Comments

 
Gnocchi al pesto cavolo nero Agriturismo Podere Santa rita Baldi
Cucinando dovremmo sempre ricordare che ogni stagione ha le sue primizie, ed anche il freddo inverno ci regala ortaggi gustosi e  preziosi per il nostro benessere. Un esempio? Il cavolo nero! Noi toscani lo conosciamo molto bene perchè è ingrediente fondamentale di alcune delle più rinomate ricette tradizionali: la ribollita, la farinata con il cavolo nero, gli involtini di cavolo. .. Personalmente ho una grande passione per la cucina tradizionale toscana, ma ogni tanto mi piace anche sperimentare ricette nuove che abbiano sempre però ingredienti reperibili a km 0. Gli gnocchi di oggi sono proprio basato sulla stagionalità e sulla tipicità, e se aggiungiamo le importanti proprietà beniefiche delle sue materie prime...beh, è senza dubbio un primo piatto da provare!! 


Read More
0 Comments

Carabaccia

7/2/2014

0 Comments

 
Carabaccia Agriturismo Baldi Franco Podere Santa Rita
La Carabaccia, zuppa di cipolle alla fiorentina, è un piatto antico della cucina povera toscana, ormai sconosciuto ai più, ma talmente apprezzato nel Medioevo e soprattutto nel Rinascimento che riuscì a conquistare palati illustri, come quello di Leonardo da Vinci, che essendo vegetariano, pare andasse pazzo per questa pietanza... Con Caterina de' Medici la fama della Carabaccia arrivò anche alla corte francese dove pian piano divenne popolarissima tanto che la "soupe d'oignons" è considerata un classico della cucina d'oltralpe.


Read More
0 Comments

Bruschetta con il cavolo nero

6/11/2013

0 Comments

 
bruschetta covolo nero agriturimo Baldi Podere Santa rita
Un semplice antipasto, tipicamente toscano, buono e saporito, soprattutto se condito con dell'ottimo olio extravergine di oliva appena franto..... 


Read More
0 Comments

I Crescioni

8/7/2013

0 Comments

 
Crescioni Agriturismo Podere Santa Rita Agriturismo Baldi
Come da tradizione i miei crescioni sono farciti semplicemente con spinaci e parmigiano, ma voi sbizzarritevi pure!!! Semplici e veloci da preparare sono uno stuzzichino appetitoso per tutta la famiglia....


Read More
0 Comments

Anelli di cipolla fritti

27/6/2013

1 Comment

 
Anelli di cipolla fritti Agriturismo Podere Santa Rita Baldi Franco
Quando mia nonna preparava le verdure fritte io cercavo sempre di acchiappare per prima tutti questi bei tondini...li ho sempre adorati!!! Sicuramente non un classico della cucina toscana, ma sulla mia tavola non possono mai mancare quando c'è del fritto, quindi eccovi qua la ricetta per un contorno o stuzzichino veramente croccante ed appetitoso :)!!


Read More
1 Comment

Sformatino di zucchine e patate

25/6/2013

0 Comments

 
Sformatino di zucchine e patate Agriturismo Podere Santa Rita
Frittate, sformati di verdure freschissime: l'estate è la stagione ideale per questi piatti semplici ma ricchi e saporiti!


Read More
0 Comments

Torta d'erbi pontremolese

20/5/2013

0 Comments

 
Torta d'erbi pontremolese Podere Santa Rita Agriturismo Baldi Franco
In Toscana, soprattutto in Lunigiana, Versilia e Garfagnana, esistono numerose ricette di torte salate:  sono a base di erbe e verdure, a volte semplicemente lessate, a volte saltate in padella, alle quali  spesso viene aggiunta la ricotta, sempre formaggio e uova. Quella pontremolese è una torta a base di bietole e ricotta: tagliata a cubetti io la servo come antipasto, ma è ideale anche come piatto unico per una cena estiva!


Read More
0 Comments

Fiori fritti

8/5/2013

0 Comments

 
Immagine
I fiori di zucchina sono detti comunemente anche fiori di zucca, ma in realtà sono i fiori che in questa stagione (primavera e estate) nascono in cima alle zucchine, diversi quindi dai veri e propri fiori di zucca. Molto ci sarebbe da dire sulle modalità di raccolta di questi fiori...intanto vi dico che quelli che utilizziamo di solito in cucina per fare fritti sono fiori femminili, quelli appunto che vengono colti alla sommità dell'ortaggio, e quindi all'interno hanno il pistillo, che insieme al gambo va tolto prima di cucinare il fiore. 
Altra piccola curiosità.....sapete nel linguaggio dei fiori cosa simboleggia il fiore di zucchina?? La goffaggine......
La ricetta di oggi può essere un ottimo antipasto o contorno di stagione:


Read More
0 Comments

Confettura di Cipolle rosse

7/5/2013

1 Comment

 
Immagine




“Per natura sono forte e dolce ancora 
e piaccio a chi sta e a chi lavora”







Read More
1 Comment
<<Previous

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Franco - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati