
La versione classica invece prevede:
Ingredienti per la pasta: 300 gr di farina 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale 1/2 bicchiere di acqua Ingredienti per il ripieno: 2 kg di bietola in foglie 400 gr di ricotta 3 uova 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 4 cucchiai di parmigiano grattato sale e pepe | Procedimento Laviamo le foglie di bietola, eliminiamo le costole e lessiamole. Una volta cotte scoliamole e tritiamole gorssolanamente, quindi aggiungiamo la ricotta, le uova, il parmigiano, sale e pepe e l'olio. Se utilizziamo la pasta tradizionale basta farla al momento, amalgamando bene la farina con l'acqua e l'olio e poco sale. Dividiamola a metà e stendiamola subito facendo due dischi sottili: con uno foderiamo una teglia leggermente unta di olio o ricoperta da carta da forno. Su questo strato di pasta versiamo l'imposto di verdura precedentemente preparato che dovrà risultare alto almeno 1 cm e copriamo poi con il disco di pasta rimasto. Saldiamo i bordi dei due dischi, spennelliamo con olio e con una forchetta bucherelliamo la superficie in modo che non gonfi in cottura. Cuociamo in forno caldo (circa 180°C) per una mezzoretta, sforniamo le lasciamo freddare. |