Ricetta
Ingredienti 1 kg di patate 500 gr di farina Olio extravergine di farina 4 fette di pancetta tagliata abbastanza spessa un rametto di rosmarino | Procedimento La ricetta per preparare gli gnocchi di patate la trovi qui: Gnocchi al pesto di cavolo nero . Mettiamo a bollire l'acqua per cuocere i nostri gnocchi. Intanto in una padella scaldiamo un poco di olio extravergine di oliva nel quale andremo a rosolare le fette di pancetta tagliate a striscioline. Durante la cottura giriamo le strisce e non appena risultano belle croccanti togliamole dall'olio e teniamole in caldo. Togliamo dal fuoco la padella con l'olio e teniamola da parte, ci servirà più tardi. Gli gnocchi hanno un tempo di cottura molto breve, soprattutto se li abbiamo preparati freschi: una volta messi a bollire nell'acqua salata, saranno pronti in pochissimi minuti. Quando vengono a galla scoliamoli bene. Rimettiamo sul fuoco la padella contenente l'olio nel quale abbiamo rosolato la pancetta, e versiamoci gli gnocchi. Giriamo bene bene quindi aggiungiamo una manciata di foglioline di rosmarino precedentemente lavate e una macinata di pepe nero. I nostri gnocchi sono pronti per essere serviti: suddividiamoli nei piatti adagiandoci sopra qualche strisciolina di pancetta croccante. |