
Ingredienti 300 gr di farina 2 cucchiai di olio extravergine di oliva acqua 200 gr di spinaci lessati 2 cucchiai di parmigiano grattato sale e pepe olio per friggere Curiosità...... Perchè si chiamano crescioni???? Secondo alcuni solo perchè la pasta durante la frittura "cresce", ma secondo altri il loro nome deriva da "crescione", la pianta acquatica le cui foglie venivano originariamente utilizzate per il ripieno!! | Procedimento Per la pasta impastiamo molto bene la farina con l'olio e circa 150 ml di acqua tiepida, formiamo una palla e lasciamola riposare coperta per un'oretta. Intanto prepariamo il ripieno: in una padella scaldiamo poco olio e soffriggiamoci uno spicchio di aglio. Quando questo inizia a prendere colore aggiungiamo gli spinaci precedentemente lessati, strizzati e sminuzzati e facciamo cuocere per qualche minuto. Saliamo e pepiamo quindi togliamo dal fuoco ed aggiungiamo il parmigiano. Una volta pronta la pasta suddividiamola in più parti che stenderemo molto sottili; con un bicchiere tagliamola a cerchi della grandezza che preferiamo e mettiamo al centro un cucchiaino colmo di ripieno e chiudiamo ogni cerchio per formare una mezzaluna. Per sigillare i crescioni basterà premere sui bordi o con una forchetta o con le dita. Scaldiamo dell'abbondante olio di semi e friggiamoli pochi alla volta girandoli spesso: scoliamoli, appoggiamoli su carta per mandare via l'eccesso di olio, quindi serviamoli ancora caldi. |