Agriturismo
​Podere Santa Rita
Contatti
  • L'Agriturismo
  • Menu'
  • Menu per gruppi
  • Eventi
  • La Cucina
  • La Fattoria Didattica
  • Parco Natura Montalbano
  • Vino
  • Blog
  • Contatti
  • Galleria Fotografica

Succo di frutta alla pera

9/4/2014

0 Comments

 
merenda fattoria didattica agriturismo podere santa rita
Avete mai provato a fare un succo di frutta a casa vostra? No? Allora dovete provare assolutamente!!! Facilissimo, velocissimo ed il risultato...OTTIMOOOOOO!!!!!
Potete sbizzarrirvi sulla frutta da usare, l'importante è che sia freschissima e ben matura e vedrete che riuscirete a convincere anche i bimbi più restii a far merenda con una porzione di frutta. Un bel bicchiere di succo fresco, qualche biscotto casalingo od una fetta di torta fatta con le vostre mani: niente di più sano e naturale per la merenda dei vostri figli.
Questa è una delle merende che troverete dal mercoledì alla domenica al Podere Santa Rita quindi, se non avete tempo di prepararla  ma volete comunque farla provare ai vostri bimbi, vi basta venire qua!! Vi attende il nostro giardino con giochi ed attività per i più piccoli, tanta aria buona, tanto verde e tanto silenzio tutto per voi!!!!






Ingredienti


1 kg di pere ben mature
300 gr di zucchero
1 l di acqua
Procedimento

Acquistate della frutta freschissima, magari ad uno degli ormai tanti mercati di Campagna Amica, ben matura, quindi lavatela e sbucciatela. Nel frattempo mettete sul fuoco 1 l di acqua con 300 gr di zucchero in modo che questo si sciolga. Aprite le pere a metà, togliete i semi e le parti più dure quindi spezzettatele direttamente nella pentola con l'acqua e zucchero. Lasciate bollire per cinque minuti, poi con un minipimer frullate il tutto. Rimette sul fuoco per qualche minuto ancora, poi lasciate freddare prima di far riposare il succo in frigo. La consistenza che otterrete è molto più "granulosa" di quella di un succo che si acquista al supermercato. Se una volta tolto dal frigo il succo si è addensato troppo basterà che lo allunghiate con poca acqua naturale. Potete conservare in frigo per un paio di giorni.
0 Comments

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Franco - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati