
Una delle specialità di questa sera, ricetta della tradizione popolare toscana che non tutti conoscono.....
In zimino si può fare un po' tutto, anche i legumi, ma provate a prendere trippa e lampredotto e avrete un piatto dal sapore veramente fantastico....
Ingredienti Olio extravergine di oliva Burro Prezzemolo Aglio Bietole in foglia 400 gr di trippa 400 gr di lampredotto 500 gr di pomodori pelati sale, pepe, peperoncino | Procedimento Facciamo rosolare in 8 cucchiai di olio e una bella noce di burro, 2 spicchi di aglio e un ciuffo di prezzemolo lavato e tritato e peperoncino. Prima che l'aglio prenda colore aggiungiamo la trippa e il lampredotto tagliati a striscioline sottili: giriamo continuamente perchè non si attacchino e bagnamo con mezzo bicchiere di vino bianco. Facciamo cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, quindi aggiungiamo i pelati, saliamo e pepiamo. Intanto a parte lessiamo le foglie di bietola e non appena sono cotte, strizziamole e stagliuzziamole grossolanamente. Lasciamo cuocere la trippa ancora per 40 minuti, girando spesso, quindi aggiungiamo le bietole e ultimiamo la cottura per altri 10 minuti, regolando di sale e pepe. Serviamo caldo con pane toscano....la scarpetta finale è inevitabile!!!! |