Agriturismo
​Podere Santa Rita
Contatti
  • L'Agriturismo
  • Menu'
  • Menu per gruppi
  • Eventi
  • La Cucina
  • La Fattoria Didattica
  • Parco Natura Montalbano
  • Vino
  • Blog
  • Contatti
  • Galleria Fotografica

Torta di Ricotta

30/5/2013

0 Comments

 
Torta ricotta - Podere Santa Rita - Agriturismo Baldi Franco
Torta velocissima da prepare, da gustare fredda accompagnata da Vin Santo, o per i più golosi, ricoperta da cioccolato fondente caldo....

Fra le tante versioni di torta di ricotta, questa è una di quelle che preferisco, proprio per la sua semplicità, come tradizione toscana vuole, che esalta il sapore della ricotta freschissima utilizzata. Come ogni piatto poco elaborato, la qualità della materia prima influisce ancora di più sul risultato finale; per fare questa torta procuratevi della ricotta appena fatta, facilmente acquistabile da uno dei tanti produttori della provincia. La Ricotta di pecora pistoiese è un PAT (prodotto agroalimentare tipico) toscano, prodotta da una ventina di allevatori delle nostre montagne che utilizzano esclusivamente latte ovino locale: il formaggio ottenuto ha quindi altissima qualità e sapore unico. Io per esempio utilizzo la ricotta dell'Agriturismo Le Roncacce del Melo, Cutigliano, ma recandovi ai mercati di Campagna Amica ne troverete sicuramente di altrettanto buone!
Ingredienti

500 gr di Ricotta di pecora
2 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero
2 uova
scorsa di limone
50 gr di uvetta
zucchero a velo
Procedimento

In una ciotola amalgamiamo bene la ricotta con la farina, lo zucchero e le uova, quindi aggiungiamo la scorsa grattata di un limone e 50 gr di uvetta.
Foderiamo una tortiera con carta da forno, versiamo l'impasto ed inforniamo a forno caldo (160°C) per un'oretta. Quando la torta avrà una crosta bruna esterna la possiamo sfornare e lasciar freddare. Una volta tolta dalla tortiera lasciamola ancora riposare un'oretta in frigorifero, quindi serviamola spolverata di zucchero a velo e accompagnata da un bicchierino di Vin Santo.
0 Comments



Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Franco - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati