
Ingredienti 200 gr farro 1 bicchiere di latte 3 uova 2 cucchiai di farina 150 gr parmigiano grattugiato 4 cucchiai d’olio noce moscata sale e pepe 100 gr ricotta di pecora | Preparazione Laviamo il farro e cuociamolo in abbondante acqua salata per circa 30-40 min. Quando è pronto scoliamolo e passiamone metà al passatutto. Uniamo il farro passato e quello lasciato intero e aggiungiamo l'olio sale, pepe, noce moscata grattugiata, il latte, le uova, parmigiano, la ricotta e la farina. Amalgamiamo bene il tutto e versiamo l’impasto in una teglia da forno foderata in modo che l'impasto sia alto circa 2 dita. Cuociamo in forno a circa 180° per un'oretta. A cottura ultimata la torta avrà un bell'aspetto brunito esterno. La possiamo servire sia tiepida che fredda, in questo caso può essere abbinata con ottimo risultato a salumi toscani. |
La nostra torta di farro si ispira a questa ricetta tradizionale, ed è stata introdotta nel nostro antipasto proprio per valorizzare prodotti toscani come il farro e la ricotta di pecora e per dar a tutti la possibilità di assaggiare questo piatto, non molto conosciuto nella no
