
Ingredienti 300 gr di ricotta di pecora 100 ml di panna 1 bustina di vanillina 75 gr di zucchero a velo 2 fogli di colla di pesce 15 cantuccini o biscotti secchi 100 gr di burro 2 pesche Vin Santo 1 cucchiaio di miele millefiori | Procedimento Prepariamo la base per il nostro semifreddo sbriciolando circa 15 cantuccini di Prato, o biscotti secchi e amalgamiamoli con 100 gr di burro ammorbidito. Lavoriamo bene quindi stendiamo il tutto in un strato compatto sul fondo di una tortiera apribile o anche in un vassoio rettangolare usa e getta di alluminio. Una volta compattato l'impasto biscottato lasciamo riposare in frigorifero mentre prepariamo la parte superiore. Mettiamo in ammollo in acqua fredda (in estate è bene usare acqua e ghiaccio!!) i due fogli di colla di pesce per una decina di minuti. Nel frattempo amalgamiamo molto bene la ricotta con la panna, lo zucchero e la vanillina. In un pentolino scaldiamo un cucchiaio abbondante di miele, dove scioglieremo fogli di colla di pesce dopo averli ben strizzati. Aggiungiamo il miele all'impasto di ricotta, giriamo con cura quindi versiamo il tutto nella tortiera o nel vassoio di alluminio dove abbiamo steso lo strato di biscotti. Rimettiamo in frigorifero e lasciamo freddare per 3 ore circa. Intanto prepariamo le pesche: sbucciamole e tagliamole a fettine quindi mettiamole in una ciotola con abbondante Vinsanto e lasciamo freddare in frigorifero. Cinque minuti prima di servire prendiamo un mezzo bicchiere di Vinsanto e mettiamolo a scaldare sul fuoco con circa 50 gr di zucchero: facciamo bollire finchè il vino non inizia ad addensarsi formando una glassa. Togliamo dal frigorifero il semifreddo e le pesche: prepariamo le porzioni e su ognuna mettiamo delle fettine di pesche scolate dal VinSanto, quindi cospargiamo con la glassa al VinSanto e serviamo. |