
Per fare i pici nella maniera classica basta che impastiate la farina con un pizzico di sale e acqua quanto basta per ottenere un impasto abbastanza morbido da esser steso a mano: lasciatelo riposare una decina di minuti, quindi prendetene una pallina e iniziate ad arrotolarla con le mani su una spianatoia infarinata per fare degli spaghettoni. Lo stesso potete fare anche l'impasto che otterrete seconda la ricetta qui sotto, quella che uso io quotidianamente: è un impasto leggermente più molle di quello tradizionale ma il risultato vi piacerà sicuramente:
Ingredienti per i pici 1 Kg di farina 1 pizzico di sale 400 ml di acqua 1 uovo | Procedimento Impastiamo la farina con gli altri ingredienti (sale, acqua e l'uovo) e lavoriamo bene e a lungo per rendere l'impasto omogeneo. Formiamo una palla e lasciamola riposare 10 minuti, quindi suddividiamola in parti più piccole che lavoreremo a mano aiutandoci con della farina o con un passattutto come detto sopra. In ogni caso è sempre bene spolverare i pici ottenuti con farina in modo che non si attacchino al vassoio sul quale li andremo a mettere una volta fatti. Così preparati possono essere cotti subito o anche dopo due o tre giorni, se mantenuti in frigorifero. Ciò che cambia è il tempo di cottura: appena fatti possono essere scolati dopo circa 1-2 minuti, nell'altro caso, quando sono un po' più secchi, occorrono circa 5 minuti. In entrambi i casi dobbiamo cuocerli in abbondante acqua salata in pieno bollore. |
Procedimento Sgusciamo le noci e frulliamole non troppo finemente con un frullatore. Nel frattempo tritiamo la cipolla e mettiamola a soffriggere in un pentolino con il burro. Non appena inizia ad imbiondire aggiungiamo le noci frullate e cuociamo a fuoco basso per cinque minuti girando spesso. Se la salsa è parecchio densa e tende ad attaccarsi, possiamo aggiungere un po' di latte tiepido. Aggiungiamo 2 cucchiaiate abbondanti di parmigiano, sale, pepe, noce moscata grattata sul momento e la panna da cucina. Continuiamo a far cuocere per un' altra decina di minuti, e regoliamo la densità della salsa con altro latte se occorre; tritiamo quindi un bel ciuffo di basilico e aggiungiamolo un minuto prima di togliere dal fuoco. | Ingredienti per la fornaia 1 kg di noci col guscio 1 cipolla latte 100 ml di panna da cucina 100 gr di burro parmigiano grattato basilico fresco sale pepe noce moscata |