
Ingredienti 1 Kg di muscolo di manzo sale e pepe in grani e macinato salvia e rosmarino aglio vino Chianti | Preparazione Come sempre ciò che fa la differenza sono gli ingredienti, in questo caso dovete procuravi della ottima carne di manzo, meglio se muscolo, e del buon vino Chianti. Spezzettate la carne in pezzi non troppo piccoli e metteteli in una pentola abbastanza capiente. Aggiungete un bel mazzetto di salvia e rosmarino freschissimi, quindi gli spicchi di un capo di aglio in camicia e due manciate di sale. Mettete anche una manciata di pepe macinato, mezza di pepe in grani ed un'altra di pepe in grani schiacciati. Coprite di vino Chianti e mettete a cuocere a fuoco lento, senza che bolla per 4-5 ore. A cottura ultimata i pezzi di carne dovranno essere molto teneri, ma il liquido non si sarà dovuto ritirare troppo. Se così fosse aggiungete durante la cottura altro vino o acqua calda. Tolto dal fuoco io preferisco far riposare la carne almeno per una notte in frigo, in modo che si impregni bene dei vari aromi. In questo caso, il giorno successivo rimettete sul fuoco e scaldate. Arrostite anche delle fette di pane toscano, agliatele e servitele assieme alla carne. Ah, non tirate su la carne dal sughetto ma servitela in una ciotola assieme al liquido: il pane lo potete servire accanto o disporlo sul fondo della ciotola...!!! |