
Ingredienti 1 l di Acqua Polenta bramata Pecorino poco stagionato o meglio fresco, toscano | Procedimento In una pentola, meglio se di rame, mettiamo a scaldare l'acqua ed aggiungiamo una manciata di sale fino. Non appena raggiunge il bollore abbassiamo la fiamma ed iniziamo a versare la farina di mais poco alla volta sempre girando con un mestolo di legno. La quantità di farina necessaria ssarà circa 150-200 gr a seconda di quanto "spessa" vorremmo fare la nostra polenta. Lasciamo cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti almeno (il tempo necessario dipende anche dal tipo di farina di utilizzata) avendo l'accortezza di girare spesso in modo che non si formino grumi ed aggiustando di sale. Portata a termine la cottura della polenta aggiungiamo due belle manciate di pecorino fresco grattato sul momento e giriamo in modo da farlo ben sciogliere. Dividiamo la polenta in cocci, cospargiamo ancora con pecorino grattato, condiamo con olio extravergine di oliva e serviamo caldissima. |