Siamo ormai nella "settimana dei setti giorni grassi", ossia del Carnevale, la settimana che termina con il Martedì grasso, giorno precedente le Ceneri. Il termine Carnevale significa infatti "togliere la carne" ed in origine si riferiva solamente al giorno antecedente l'inizio della Quaresima, periodo di astinenza e digiuno, ma in tutto il periodo di Carnevale era tradizione indire ritrovi e banchetti per "prepararsi" ai 40 giorni che si avvicinavano di privazione...I festeggiamenti nel periodo del Carnevale hanno un'origine molto lontana, probabilmente nelle feste religiose pagane, in cui si faceva uso delle maschere per allontanare gli spiriti maligni. Nei primi mesi dell'anno, infatti, il lavoro della terra subiva un arresto, ed allora si aveva più tempo per ritrovarsi e celebrare riti propiziatori per il ritorno della luce e la fertilità dei campi. Frequente era l'utilizzo durante questi riti di maschere, dietro le quali gli uomini si sentivano liberi di atti proibiti; la maschera che ride aveva soprattutto un significato di buon auspicio, perchè si riteneva che la risata allontanasse gli spiriti. Con il cristianesimo questi riti persero il carattere magico e rituale e rimasero semplicemente come forme di divertimento popolare. Come in passato era consuetudine mangiare cibi grassi durante il periodo di Carnevale, così oggi sulle nostre tavole, in questi giorni, non mancano mai dolcetti non troppo dietetici come polpette, cenci e frittelle. Il Carnevale è festeggiato anche in altri paesi: in Gran Bretagna ed America è conosciuto come Pancake Day. “Per Berlingaccio chi non ha ciccia ammazza il gatto” | Come in ogni città anche Casalguidi ha il suo Carnevale.......Domenica17 Febbraio le strade del nostro paese saranno invase da bimbi in maschera e carri!!!! Per maggiori informazioni clicca qui! ![]() Anche noi festeggeremo il Carnevale con tanti piatti colorati e gustosi che Martedì 12 preparerò per i nostri clienti e dei quali continuerò a parlarvi nei prossimi giorni!! |
2 Comments
Francesca
6/2/2013 08:51:36 am
....e per domenica a pranzo, qualche dolce di carnevale ci sarà?! Speriamo....:p
Reply
Leave a Reply. |
AutoreCiao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone... Archivio
Marzo 2022
|