Agriturismo
​Podere Santa Rita
Contatti
  • L'Agriturismo
  • Menu'
  • Menu per gruppi
  • Eventi
  • La Cucina
  • La Fattoria Didattica
  • Parco Natura Montalbano
  • Vino
  • Blog
  • Contatti
  • Galleria Fotografica

Insalata di Farro

2/5/2013

0 Comments

 
Insalata di farro-Podere Santa Rita
Farro toscano, verdure freschissime, olio extravergine di oliva: un primo estivo, saporito ma leggero, fatto con prodotti genuini e locali!

Ingredienti
400 gr di Farro toscano
4 pomodori
3 costole di sedano
100 gr di borlotti secchi
100 gr di olive

Preparazione
Volendo utilizzare i borlotti secchi dobbiamo metterci per l'avanti, quindi il giorno prima, mettiamoli in ammollo in abbondante acqua fredda. Al momento di preparare la nostra insalata di farro, scoliamo i fagioli, sciacquiamoli e mettiamoli a bollire in con una quantità di acqua tre volte superiore al loro peso. La cottura dei fagioli è abbastanza delicata, dobbiamo sempre stare attenti che l'acqua non bolla mai con troppa forza, deve "sobbollire". Dal momento in cui iniziare a bollire abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per 30-40 min, dipende dalla qualità del fagiolo utilizzato. Cuocendo i fagioli per utilizzarli nella nostra insalata non è necessario aggiungere odori durante la cottura. Una volta raggiunta la cottura ideale scoliamoli e lasciamoli freddare, anche passandoli sotto acqua fredda. Mentre cuociamo i fagioli possiamo anche cuocere il farro, che più o meno ha lo stesso tempo di cottura: anche in questo caso il tempo di cottura dipende dal tipo di farro utilizzato, e può andare dai 20 ai 40 minuti necessari per esempio per il farro della Garfagnana. In ogni caso mettiamo a bollire il farro in abbondante acqua non salata e scoliamolo bello al dente. Lasciamolo freddare, anche questo se vogliamo possiamo passarlo sotto acqua fredda, quindi iniziamo ad aggiungere tutte le verdure. Laviamo bene pomodori, tagliamoli a metà, priviamoli dei semi e  tagliamoli a piccoli cubetti, lo stesso per il sedano. Aggiungiamo quindi le olive, intere o snoccioliamole e tagliamole a rondelline. Alla fine mettiamo i borlotti, saliamo, pepiamo e condiamo con olio extravergine di oliva di ottima qualità. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Franco - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati