L' 8 Marzo si festeggia la Festa della Donna, tradizione che Italia va avanti dal 1945, anno in cui si svolse la prima giornata dedicata alle donne in alcune città della nostra penisola. Dall'anno seguente, in un'Italia finalmente libera, i festeggiamenti si estesero a tutta la nazione e la Mimosa divenne il simbolo ufficiale della Festa. |
Ingredienti 200 gr di biscotti secchi 100 gr di burro 100 gr di zucchero 50 gr di cacao in polvere Latte | Procedimento Per prima cosa dobbiamo tritare i biscotti grossolanamente frullandoli per pochi secondi o rompendoli con le mani; l'importante è non frammentarli troppo, deve rimanere qualche pezzetto abbastanza grande. Ammorbidiamo il burro lasciandolo a temperatura ambiente o passandolo per pochi secondi al microonde. Versiamo i biscotti, il burro, lo zucchero ed il cacao in una ciotola ed aiutandoci con un cucchiaio iniziamo ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. Per legare meglio il composto ottenuto e renderlo più 'appiccicoso' e quindi poterlo decorare, aggiungiamo un paio di cucchiai di latte. Con le mani prendiamo piccole quantità di impasto e creiamo delle praline che andremo a disporre su un piatto. Alla fine facciamo rotolare ogni pallina di cioccolato in un secondo piatto dove avremo versato uno strato di zuccherini gialli: questi rimarranno attaccati alle nostre praline che a questo punto saranno diventate dei bellissimi e gustosissimi chicchi di mimosa!! Lasciamoli riposare in frigorifero per almeno 20' prima di gustarli... |
La Mimosa
"Forte, come il tronco che sostiene la pianta, |