
La ricetta che vi propongo non è proprio quella del classico croccante che siamo soliti acquistare alle bancarelle, perchè il caramello con il quale lo abbiamo preparato è stato fatto sciogliendo assieme zucchero e miele: il miele piace tantissimo ai bambini come il racconto di come viene prodotto in natura. Dalle api all'alimentazione sana ed equilibrata il salto è breve e senza nemmeno accorgersene i bambini hanno spontaneamente intavolato una discussione sugli alimenti dolci, su cosa fa più o meno bene, su quello che a loro piace o no e perchè...

Preparato il caramello, tastate le noci in pochi minuti i nostri lecca-lecca-croccanti erano già a freddare! Alla fine, diploma alla mano, i piccoli chef hanno portato a casa i loro lavoretti e qualche conoscenza in più sulla natura ed i suoi frutti!!
Ingredienti 700 gr di noci sgrusciate o altra frutta secca 300 gr di zucchero semolato 200 gr di miele millefiori | Procedimento Una volta sgusciata la frutta secca disponiamola su una leccarda da forno e facciamola tostare velocemente in forno per pochi minuti a circa 180°. Intanto prepariamo il caramello, sciogliendo lo zucchero con il miele in un tegame dal fondo spesso: la fiamma deve essere moderata e dobbiamo girare continuamente con un mestolo di legno. Una volta sciolto il tutto continuiamo a cuocere finchè non inizia a bollire, quindi abbassiamo la fiamma e lasciamolo ancora qualche secondo. Tolta la frutta dal forno aggiungiamola al caramello pronto, giriamo bene e versiamo il composto su un vassoio precedentemente freddato in frigorifero e coperto da carta da forno. Il croccante deve essere lasciato solidificare ben bene prima di tagliarlo a rombi e gustarlo. |