Agriturismo
​Podere Santa Rita
Contatti
  • L'Agriturismo
  • Menu'
  • Menu per gruppi
  • Eventi
  • La Cucina
  • La Fattoria Didattica
  • Parco Natura Montalbano
  • Vino
  • Blog
  • Contatti
  • Galleria Fotografica

Ciambellone

18/4/2014

0 Comments

 
ciambellone di pasqua agriturismo podere santa rita baldi
Il Ciambellone, o schiacciata di Pasqua: anche i nostri piccoli chef hanno imparato a prepararlo ieri pomeriggi durante il nostro primo corso di cucina!! Semplicissimo, velocissimo e soprattutto buonissimo, è il dolce pasquale della tradizione toscana, adatto per merenda, colazione o dopo cena accompagnato con bicchierino di buon Vinsanto!!

I 40 giorni della Quaresima che precedono la Pasqua sono detti giorni di magro, perchè i nostri nonni durante questo periodo di privavano dei cibi più grassi per purificare anima e corpo in attesa della grande festa. Arrivati a Pasqua si festeggiava con tanti, tanti dolci semplicissimi, a base di pochi ingredienti poveri, sfornando prelibatezze dal gusto delicato come il Ciambellone. La ricetta che vi propongo è quella classica, che però potrete personalizzare a vostro piacimento, aggiungendo aromi o erbe: ieri i miei allievi cuochi hanno scelto la menta per dare un sapore ancora più primaverile alle loro piccole ciambelline. Già, perchè invece di cuocere l'impasto ottenuto in un unico stampo, potrete anche suddividerlo in tanti piccoli stampini: un tempo si usava preparare dolcetti simili alla ciambella che poi venivano appesi con spago da cucina e conservati così!
Ingredienti

4 uova
300 gr di zucchero
500 gr di farina
1 bustina di lievito
100 gr di burro
scorsa di limone
1 bicchierino di Vinsanto
1 bicchiere di latte
Procedimento

In una ciotola sbattiamo le uova e montiamole bene assieme allo zucchero. Uniamo il burro fuso, il latte e la farina, un cucchiaio di scorsa di limone, il vinsanto ed il lievito. Imburriamo bene bene uno stampo da ciambella e versiamoci l'impasto, quindi facciamo cuocere in forno a circa 160° per 30 minuti
Ciambellone agriturismo podere santa rita baldi
Io aggiungo anche un po' di semini di anice, ma potete anche fare ciambelloni bicolori: suddividete l'impasto a metà e solo in una delle due parti aggiungete un paio di cucchiai di cacao in polvere e amalgamate bene, quindi versate nello stampo imburrato prima la parte "bianca"  e sopra quella al cacao. Se invece non suddividete l'impasto e semplicemente aggiungete il cacao, un po' di più in questo caso, otterrete un ciambellone al cacao... Guardate che carine queste ciambelle!!!

0 Comments



Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Franco - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati