
Per l’alto contenuto di sali minerali, quali potassio, ferro e per la ricchezza di vitamine si confermano una delle verdure più buone e sane da portare in tavola: con le loro 24 calorie per 100 grammi sono adatti per le diete ipocaloriche, ma aiutano anche a combattere le carenze di ferro, la ritenzione idrica e la stipsi intestinale e a ridurre il livello di colesterolo ematico. Naturalmente tutte queste grandi proprietà si mantengono al top se i carciofi vengono consumati a crudo, in pinzimonio, ma sicuramente uno dei modi più gustosi di prepararli è friggendoli....
Ingredienti Carciofi freschi (io uso i violetti) farina uova limone | Preparazione Innanzitutto dobbiamo privare il carciofo delle foglie esterne più dure e lasciare solamente il cuore tenero. Per renderlo ancora più tenero possiamo o lessarlo per pochi minuti in acqua bollente o lasciarlo in ammollo in acqua e limone (mezzo limone per un litro e mezzo di acqua) per un quarto d'ora: in questo modo i carciofi non rischiamo di ossidarsi perdendo il loro colore. Asciughiamo bene i carciofi, quindi passiamoli nella farina, poi nelle uova sbattute e friggiamoli in abbondante olio caldo. Una volta assunta una bella doratura scoliamoli e mettiamoli su carta da cucina per togliere l'eccesso di olio, quindi saliamoli e serviamoli ancora cadi. |