Li avete imparati a conoscere ed amare grazie ai compleanni per bambini che vengono organizzati al Podere Santa Rita, durante i quali la merenda è tutta preparata dalla sottoscritta, e ormai sono diventati una delizia sempre più richiesta per qualsiasi occasione! Buonissimi al naturale, sublimi ripieni di crema pasticcera o cioccolato, ma soprattutto facilissimi da realizzare. Non ci credete? Ecco qua la ricetta, provate e fatemi sapere... |
1 lievito di birra
250 ml di acqua
120 gr di zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo
100 gr di burro
500 gr di farina
scorza di arancia
Sciogliere nell'acqua tiepida il lievito di birra, aggiungere lo zucchero, il sale, l'uovo, la scorza di arancio ed infine il burro fuso. Una volta girato bene il tutto con un mestolo di legno, versare la farina ed iniziare ad impastare con cura fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Se lavorando vi accorgete che l'impasto è troppo molle, aggiungete poca farina alla volta. Alla fine l'impasto deve essere morbido ma non deve restare appiccicato alle mani!
Lasciate riposare per un paio di ore a temperatura ambiente, quindi suddividete l'impasto in palline: con la dose data realizzerete circa 20-25 bomboloncini. Fateli riposare ancora una mezz'oretta quindi friggeteli in abbondante olio caldo. Mentre friggete non tenete la fiamma troppo alta, altrimenti i bomboloncini diventeranno subito dorati fuori ma rimarranno crudi dentro. Girate continuamente durante la frittura per rendere la cottura omogenea. Dopo qualche minuto scolateli e adagiateli su carta assorbente. Tolto l'olio in eccesso passateli subito, ancora caldi nello zucchero. A questo punto potete servirli immediatamente o lasciarli freddare per poi riempirli di crema o cioccolato.