• Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti
  Agriturismo

Torta dolce di farro 

8/4/2013

0 Commenti

 
Torta di farro dolce Podere Santa Rita - Elena Baldi
Questa buonissima torta è la versione dolce della  torta di farro della Garfagnana, antica ricetta della nostra regione, ancora molto conosciuta nella sua zona di produzione, dove un tempo veniva preparata soprattutto nel periodo di Pasqua.
Quella di oggi è sicuramente una ricetta un po' particolare, molto simile alla torta di riso alla Carrarina, sia nella preparazione che nell'aspetto finale. Vi invito a provarla: qui è riuscita a conquistare anche i più scettici!!

Ingredienti
200 gr di farro
sale
3 uova
2 bicchieri di latte
2 cucchiai di farina
50 gr di burro
150 gr di zucchero
un cucchiaio di scorza di limone
cannella

Preparazione
Facciamo bollire il farro in acqua leggermente salata per una mezzoretta, quindi scoliamolo e lasciamolo freddare. Aggiungiamo al farro le uova, lo zucchero, i 2 bicchieri di latte, i 2 due cucciai di farina, il burro fuso, quindi aromatizziamo  a piacere: io metto un cucchiaio di scorza di limone e della cannella. Foderiamo una tortiera con carta da forno e cuociamo a 160° per circa 45-50 minuti: quando è pronto la superficie sarà ben brunita. Una volta sfornata lasciamola freddare, quindi togliamola dalla tortiera e lasciamola riposare un paio di ore in frigorifero: buona anche tipida, ma a me piace servirla fredda, con un bicchierino di vinsanto!
Essendo una torta "rustica" la servo al naturale, senza creme o zucchero a velo. Se la conservate in frigo si mantiene alla perfezione anche per un paio di giorni: non la scaldate assolutamente, al limite, se vi sembra che si sia troppo indurita, accompagnatela con un crema pasticcera aromatizzata al vinsanto....
Il farro è un cereale antichissimo, coltivato in Toscana da 2000 anni: storia, curiosità e via via nuove ricette le puoi trovare anche qui:
Immagine

Il Farro

0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Elena - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati
  • Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti