• Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti
  Agriturismo

Stiracchio o Francesina

6/2/2014

0 Comments

 
Stiracchio Agriturismo Baldi Franco Podere Santa Rita
A Siena si usa dire che il lesso serve 3 volte: per fare il brodo, come lesso e per lo stiracchio. Ma cosa è lo Stiracchio??? Detto anche Francesina, è in pratica lesso rifatto, ossia un modo per ricucinare e rendere veramente squisita la carne in avanzo del vostro buonissimo brodo!!

Lo stiracchio è un piatto semplicissimo da preparare è un ottima soluzione per riproporre il lesso il giorno dopo: tutto ciò che vi occorre sono  solo delle fette di lesso (magro e pollo)che andrete a "stiracchiare", cioè allungare con una salsa di pomodoro...
Ingredienti

circa 500 gr di Lesso avanzato
circa 800 gr di cipolle
circa 500 gr di pomodori pelati
2 spicchi di aglio
salvia
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Procedimento

Per prima cosa iniziamo a preparare la salsa di pomodoro: in un tegame facciamo rosolare in 8 cucchiai di olio extravergine di oliva gli spicchi di aglio e qualche foglia di salvia. Non appena l'aglio inizia a prendere colore aggiungiamo le cipolle tagliate a fettine (abbondate pure sia di salvia che di cipolla soprattutto, che ci stanno benissimo!!!) e facciamole cuocere per qualche secondo, quindi uniamo i pelati frullati, sale e pepe e lasciamo cuocere per una ventina di minuti. Lasciamo il tegame scoperto e alla fine avremo ottenuto una salsa piuttosto denso di pomodoro e cipolle. A questo punto tagliamo il lesso a fette e mettiamole nel tegame, dove dovranno restare un quarto d'ora circa: girate per far amalgamare bene il tutto e se la salsa si ritira troppo allungate con un po' di brodo. A piacere potete aggiungere anche delle patate o servire con del pane tostato per fare scarpetta.... :)
0 Comments



Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Elena - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati
  • Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti