• Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti
  Agriturismo

Succo di frutta alla pera

9/4/2014

0 Comments

 
merenda fattoria didattica agriturismo podere santa rita
Avete mai provato a fare un succo di frutta a casa vostra? No? Allora dovete provare assolutamente!!! Facilissimo, velocissimo ed il risultato...OTTIMOOOOOO!!!!!
Potete sbizzarrirvi sulla frutta da usare, l'importante è che sia freschissima e ben matura e vedrete che riuscirete a convincere anche i bimbi più restii a far merenda con una porzione di frutta. Un bel bicchiere di succo fresco, qualche biscotto casalingo od una fetta di torta fatta con le vostre mani: niente di più sano e naturale per la merenda dei vostri figli.
Questa è una delle merende che troverete dal mercoledì alla domenica al Podere Santa Rita quindi, se non avete tempo di prepararla  ma volete comunque farla provare ai vostri bimbi, vi basta venire qua!! Vi attende il nostro giardino con giochi ed attività per i più piccoli, tanta aria buona, tanto verde e tanto silenzio tutto per voi!!!!






Ingredienti


1 kg di pere ben mature
300 gr di zucchero
1 l di acqua
Procedimento

Acquistate della frutta freschissima, magari ad uno degli ormai tanti mercati di Campagna Amica, ben matura, quindi lavatela e sbucciatela. Nel frattempo mettete sul fuoco 1 l di acqua con 300 gr di zucchero in modo che questo si sciolga. Aprite le pere a metà, togliete i semi e le parti più dure quindi spezzettatele direttamente nella pentola con l'acqua e zucchero. Lasciate bollire per cinque minuti, poi con un minipimer frullate il tutto. Rimette sul fuoco per qualche minuto ancora, poi lasciate freddare prima di far riposare il succo in frigo. La consistenza che otterrete è molto più "granulosa" di quella di un succo che si acquista al supermercato. Se una volta tolto dal frigo il succo si è addensato troppo basterà che lo allunghiate con poca acqua naturale. Potete conservare in frigo per un paio di giorni.
0 Comments

Tortino di pere, cioccolato e menta

3/4/2014

0 Comments

 
Immagine
Foglioline freschissime di Menta colte direttamente dal nostro Giardino delle erbe Aromatiche per un tortino tutto primaverile...


Read More
0 Comments

Piccole aziende, grandi eccellenze

28/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Ieri sera qui al Podere Santa Rita sono venuti a trovarci delle persone molto speciali, colleghi e amici conosciuti durante un corso frequentato lo scorso mese a Firenze per operatori di Fattoria Didattica. Quello che ci accomuna è proprio la volontà di creare all'interno delle nostre aziende una Fattoria Didattica. Alcuni, come me che come saprete, ho dato il via ad alcune attività con la mia fattoria "Viviamo il Montalbano", stanno già operando in diverse zone della Toscana, per altri la strada da percorrere è ancora lunga, ma l'entusiasmo, la determinazione e la forza non mancano! Pensate, fra di noi ci sono addirittura persone che nella vita fanno tutt'altro ma che sognano di poter metter su una propria azienda agricola, come Alberto,  che lavora per le ferrovie dello stato!! Poi ci sono tanti che hanno un'azienda agricola avviata, ma che devono aspettare i tempi della burocrazia o terminare lavori per poter dare il via alle loro attività, come Lara; ci sono tanti giovani e giovanissime, che hanno deciso, terminati gli studi, di buttarsi nell'agricoltura, riprendendo il lavoro o solo la passione dei genitori e nonni come Camilla e Fabio. Poi c'è chi Giampiero che  ha impiegato tante energie e tempo per raccogliere e documentare tutta la storia della propria famiglia che da generazioni lavora nel mondo agricolo, arrivando fino al 1600...C'è Cristina, una signora dolcissima e con un sorriso contagioso che ha un'azienda biologica dove produce tante prelibatezze, e poi Susanna, Sara, Daniela e Francesca anche loro imprenditrici agricole di piccole aziende stupende e con tanto entusiasmo e voglia di fare. Infine Barbara e la mia amica Ylenia, lasciate da ultime solo perchè sono le due colleghe a me più vivine e  con le quali condivido il grande impegno quotidiano che occorre a portar avanti un agriturismo: Barbara ha infatti un Agriturismo a Montemurlo, l'agriturismo San Giorgio, mentre Ylenia...beh, lei la conoscete, è la mia "fornitrice" di Cinta Senese, che lei e suo padre producono nella loro azienda "Le Vigne" a Montale!!! Tanti altri non ce l'hanno fatta a raggiungerci per motivi lavorativi o familiari, peccato...
Da Vada, Arezzo, Firenze, Pescia, Montemurlo, Livorno, Montale e Cutigliano: tutti qua a mangiare, ridere e discutere del nostro futuro, per confrontarci e raccontarci. Insomma, una serata allegra e di "lavoro" che è terminata con un arrivederci e un bel cesto di prodotti lasciati da alcune delle aziende qua, in modo da far conoscere anche ai pistoiesi realtà agricole un po' più lontane da noi, ma vi assicuro ECCELLENTI!!!
Vino, prodotti di Cinta, conserve e spezie sono alcuni dei prodotti che troverete qui in Agriturismo, per assaggiarli o per acquistarli, ma se vi capita, andate a trovare queste persone, a visitare le loro aziende, e poi mi ridirete se ne è valsa la pena...
Buon lavoro a tutti, colleghi, a prestissimooooooooo!!!!!!


0 Comments

Frittelle di San Giuseppe

19/3/2014

0 Comments

 
Frittelle di riso Agriturismo Baldi Podere Santa Rita
19 Marzo, san Giuseppe, ovvero la Festa del Papà anzi, per dirlo alla toscana... la Festa del Babbo!!!
I nostri bambini avranno di sicuro preparato mille lavoretti strappalacrime a scuola anche se, a dire la verità, non ne avrebbero bisogno... per loro è normale dire "ti voglio bene" od abbracciare fino a strozzare.... E noi???? Noi non siamo così bravi, ci vergognamo quasi di dimostrare i nostri sentimenti verso i nostri genitori, ma oggi, via, cerchiamo di impegnarci!!! E per rendere tutto più semplice potremmo magari far precedere la nostra 'dichiarazione' dalla consegna di un piattino dolce dolce, preparato per il nostro babbo....


Read More
0 Comments

Tagliolini di farina farro

21/2/2014

0 Comments

 
Tagliolini di farina di farro Agriturismo Baldi Podere Santa Rita
Ieri sera ho avuto l'onore di cucinare per grandi campioni dello sport... la squadra di basket della nostra città: la Giorgio Tesi Group!! Al momento di decidere cosa preparar loro, non ho avuti dubbi: pasta sì, ma pasta spianata fatta con un'importante farina proveniente da coltivazioni della nostra Toscana....
Beh, le mode del momento spesso ci danno un'idea distorta e fuorviante di quello che in realtà è una sana alimentazione: invece di buttarci in diete limitative ed esclusive,  dovremmo ritornare semplicemente alle nostre tradizioni, utilizzando prima di tutto quello che il nostro territorio ci offre.


Read More
0 Comments

Gnocchi al pesto di cavolo nero

17/2/2014

0 Comments

 
Gnocchi al pesto cavolo nero Agriturismo Podere Santa rita Baldi
Cucinando dovremmo sempre ricordare che ogni stagione ha le sue primizie, ed anche il freddo inverno ci regala ortaggi gustosi e  preziosi per il nostro benessere. Un esempio? Il cavolo nero! Noi toscani lo conosciamo molto bene perchè è ingrediente fondamentale di alcune delle più rinomate ricette tradizionali: la ribollita, la farinata con il cavolo nero, gli involtini di cavolo. .. Personalmente ho una grande passione per la cucina tradizionale toscana, ma ogni tanto mi piace anche sperimentare ricette nuove che abbiano sempre però ingredienti reperibili a km 0. Gli gnocchi di oggi sono proprio basato sulla stagionalità e sulla tipicità, e se aggiungiamo le importanti proprietà beniefiche delle sue materie prime...beh, è senza dubbio un primo piatto da provare!! 


Read More
0 Comments

Carabaccia

7/2/2014

0 Comments

 
Carabaccia Agriturismo Baldi Franco Podere Santa Rita
La Carabaccia, zuppa di cipolle alla fiorentina, è un piatto antico della cucina povera toscana, ormai sconosciuto ai più, ma talmente apprezzato nel Medioevo e soprattutto nel Rinascimento che riuscì a conquistare palati illustri, come quello di Leonardo da Vinci, che essendo vegetariano, pare andasse pazzo per questa pietanza... Con Caterina de' Medici la fama della Carabaccia arrivò anche alla corte francese dove pian piano divenne popolarissima tanto che la "soupe d'oignons" è considerata un classico della cucina d'oltralpe.


Read More
0 Comments

Stiracchio o Francesina

6/2/2014

0 Comments

 
Stiracchio Agriturismo Baldi Franco Podere Santa Rita
A Siena si usa dire che il lesso serve 3 volte: per fare il brodo, come lesso e per lo stiracchio. Ma cosa è lo Stiracchio??? Detto anche Francesina, è in pratica lesso rifatto, ossia un modo per ricucinare e rendere veramente squisita la carne in avanzo del vostro buonissimo brodo!!


Read More
0 Comments

I Befanotti

6/1/2014

1 Comment

 
Befanotti Agriturimo Podere Santa Rita Baldi Franco
"L'Epifania tutte le feste porta via".....già, oggi ultimo giorno di queste lunghe feste natalizie prima di tornare alla normalità! In Toscana ed in particolar modo nella zona di Lucca e Viareggio, c'è una dolcissima tradizione per questa ricorrenza, quella dei "Befanotti"......


Read More
1 Comment

Torta di ricotta e cioccolato

24/12/2013

0 Comments

 
torta di ricotta Agriturismo Baldi Podere Santa Rita
Vigilia di Natale....uno dei giorni più magici dell'anno.....niente di meglio di una cena in famiglia aspettando di metter a nanna i bambini per poi piazzare sotto l'albero i loro regalini....e per rendere ancora più dolce l'attesa una bella fetta di torta di ricotta e cioccolato!! Questa sarà la mia vigilia, mica male eh!!!!! Ottima compagnia, tanta allegria e tanto buon cibo, ecco se avete questi tre ingredienti siete pronti.....Buon Natale!!!!!!!!


Read More
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Elena - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati
  • Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti