• Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti
  Agriturismo

Olio novo e  polenta 

7/11/2013

0 Comments

 
Olio novo Podere Santa Rita Agriturismo Baldi
Nella nostra azienda agricola, che fa parte della strada dell'Olio e del Vino del Montalbano, prosegue la raccolta delle olive per cui,  in questi giorni, l'olio novo appena franto non può essere che il re della nostra cucina! Pane e polenta sono i due semplici ingredienti per un antipasto che  esalti il sapore robusto e "piccante" dell'olio novo toscano. 


Ieri vi ho parlato della classica bruschetta con cavolo nero, oggi invece vi propongo la ricetta di questa morbida polentina al pecorino, che cosparsa di olio novo è semplicemente deliziosa....!!
Olio novo Agriturismo Baldi Podere Santa Rita


Ingredienti

1 l di Acqua
Polenta bramata
Pecorino poco stagionato o meglio fresco, toscano
Procedimento

In una pentola, meglio se di rame, mettiamo a scaldare l'acqua ed aggiungiamo una manciata di sale fino. Non appena raggiunge il bollore abbassiamo la fiamma ed iniziamo a versare la farina di mais poco alla volta sempre girando con un mestolo di legno. La quantità di farina necessaria ssarà circa 150-200 gr a seconda di quanto "spessa" vorremmo fare la nostra polenta. Lasciamo cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti almeno (il tempo necessario dipende anche dal tipo di farina di utilizzata) avendo l'accortezza di girare spesso in modo che non si formino grumi ed aggiustando di sale. Portata a termine la cottura della polenta aggiungiamo due belle manciate di pecorino fresco grattato sul momento e giriamo in modo da farlo ben sciogliere. Dividiamo la polenta in cocci, cospargiamo ancora con pecorino grattato, condiamo con olio extravergine di oliva e serviamo caldissima. 

Uno stuzzichino sfiziosissimo.....

Vi è avanzata un po' di polenta??? Lasciatela freddare mettendola in una pirofila e lasciatela riposare un giorno in frigorifero.....tagliatela quindi a tocchetti o nella forma che più preferite e friggetela in abbondante olio caldissimo....scolatela, salate e servite da sola o con affettati ( provatela con una bella fetta di Lardo di Colonnata)!!
0 Comments



Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Elena - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati
  • Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti