• Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti
  Agriturismo

I Crescioni

8/7/2013

0 Comments

 
Crescioni Agriturismo Podere Santa Rita Agriturismo Baldi
Come da tradizione i miei crescioni sono farciti semplicemente con spinaci e parmigiano, ma voi sbizzarritevi pure!!! Semplici e veloci da preparare sono uno stuzzichino appetitoso per tutta la famiglia....

Per i crescioni toscani occorrono veramente pochissimi ingredienti: la pasta la facciamo noi impastando acqua, farina e olio, ed il ripieno è altrettanto semplice, spinaci saltati e parmigiano. Possiamo anche preparare crescioni misti, aggiungendo agli spinaci della ricotta oppure sostituendoli con del radicchio rosso  tritato e pecorino....insomma, come più ci piacciono! Due minuti di cottura e......buon appetito!!!
Ingredienti
300 gr di farina
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
acqua
200 gr di spinaci lessati
2 cucchiai di parmigiano grattato
sale e pepe
olio per friggere



Curiosità......
Perchè si chiamano crescioni???? Secondo alcuni solo perchè la pasta durante la frittura "cresce", ma secondo altri il loro nome deriva da "crescione", la pianta acquatica le cui foglie venivano originariamente utilizzate per il ripieno!!
Procedimento
Per la pasta impastiamo molto bene la farina con l'olio e circa 150 ml di acqua tiepida, formiamo una palla e lasciamola riposare coperta per un'oretta.
Intanto prepariamo il ripieno: in una padella scaldiamo poco olio e soffriggiamoci uno spicchio di aglio. Quando questo inizia a prendere colore aggiungiamo gli spinaci precedentemente lessati, strizzati e sminuzzati e facciamo cuocere per qualche minuto. Saliamo e pepiamo quindi togliamo dal fuoco ed aggiungiamo il parmigiano. Una volta pronta la pasta suddividiamola in più parti che stenderemo molto sottili; con un bicchiere tagliamola a cerchi della grandezza che preferiamo e mettiamo al centro un cucchiaino colmo  di ripieno e chiudiamo ogni cerchio per formare una mezzaluna. Per sigillare i crescioni basterà premere sui bordi o con una forchetta o con le dita. Scaldiamo dell'abbondante olio di semi e friggiamoli pochi alla volta girandoli spesso: scoliamoli, appoggiamoli su carta per mandare via l'eccesso di olio, quindi serviamoli ancora caldi. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Elena - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati
  • Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti