• Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti
  Agriturismo

Fiori fritti

8/5/2013

0 Comments

 
Immagine
I fiori di zucchina sono detti comunemente anche fiori di zucca, ma in realtà sono i fiori che in questa stagione (primavera e estate) nascono in cima alle zucchine, diversi quindi dai veri e propri fiori di zucca. Molto ci sarebbe da dire sulle modalità di raccolta di questi fiori...intanto vi dico che quelli che utilizziamo di solito in cucina per fare fritti sono fiori femminili, quelli appunto che vengono colti alla sommità dell'ortaggio, e quindi all'interno hanno il pistillo, che insieme al gambo va tolto prima di cucinare il fiore. 
Altra piccola curiosità.....sapete nel linguaggio dei fiori cosa simboleggia il fiore di zucchina?? La goffaggine......
La ricetta di oggi può essere un ottimo antipasto o contorno di stagione:

Ingredienti
fiori di zucchina freschi
1 uovo
100 gr di farina
1/2 bicchiere di vino bianco
1/4 di bicchiere di acqua gassata
sale e pepe
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
olio per friggere
Procedimento
La pastella che utilizzeremo per friggere i fiori va preparata con un'oretta di anticipo perchè deve riposare questo tempo in frigorifero. E' una pastella abbastanza corposa e croccante che potrete utilizzare per altre verdure ma soprattuto è ottima per friggere il pesce, come il baccalà.
Uniamo alla farina l'uovo, l'olio e il vino bianco, amalgamiamo bene, quindi uniamo anche l'acqua, indicativamente 1/4 di bicchiere, quanto basta per avere una pastella liscia ma non troppo liquida. Aggiungiamo anche poco sale e pepe e lasciamo riposare in frigorifero per un'ora. Puliamo  i fiori, lavandoli delicatamente, togliendogli gambo e pistillo, ed asciugandoli, quindi immergiamoli nella pastella e friggiamoli in abbondante olio caldo. Durante la cottura giriamo spesso e scoliamoli solo quando sono ben dorati all'esterno. Adagiamo i fiori su carta assorbente e saliamo ancora esternamente e serviamo caldissimi!
0 Comments



Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Elena - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati
  • Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti