• Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti
  Agriturismo

Biscotti con marmellata di fichi

27/2/2013

0 Comments

 
Tutte le mattine agli ospiti del nostro agriturismo viene servita una colazione a base di torte, biscotti, pane e marmellate fatte in casa...questi sono i biscottini preparati oggi, frolla e marmellata di fichi!
Immagine
Ingredienti 

1 uovo
farina
zucchero
burro
lievito da dolci
scorza di limone
marmellata

Preparazione

Per prima cosa prepariamo la frolla per i biscotti: aggiungiamo a 300 gr di farina 150 gr di zucchero, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di lievito da dolci, 150 di burro e un uovo., 1 cucchiaio di scorza di limone Il burro deve essere aggiunto a piccoli cubetti, freddo di frigorifero e la pasta deve essere lavorata energicamente e velocemente in modo che non si scaldi. Se il burro scalda sarà difficile successivamente stendere l'impasto senza che si sbricioli. Non appena quindi tutti gli ingredienti si sono amalgamati bene e abbiamo ottenuto un panetto omogeneo e liscio lo  avvolgiamolo nella pellicola e lo mettiamo a riposare in frigo per almeno 1 ora. Una volta tolto dal frigorifero lo suddividiamo per praticità in più parti e le spianiamo su un piano infarinato fino ad un altezza del mezzo cm. Per tagliare i biscotti possiamo usare un bicchiere o delle formine e su metà di essi facciamo un foro centrale con una formina più piccola. A questo punto li disponiamo su una placca da forno ricoperta di carta e li cuociamo a 170° per circa 10 minuti. Una volta pronti li lasciamo freddare, poi spalmiamo sui biscotti senza occhio della marmellata( ma anche nutella, crema al cioccolato.....) e vi appoggiamo sopra un biscotto forato, spolverato di zucchero a velo.
    









0 Comments



Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Agriricette
    Antipasti
    Birra
    Biscotti
    Cacciagione
    Cereali
    Confetture
    Contorni
    Crostoni
    Cucina
    Cucina Povera Toscana
    Decotti
    Dolci Al Cucchiaio
    Dop
    Erbe Aromatiche
    Eventi
    Farina Di Castagne
    Formaggi
    Frattaglie
    Fritto
    Funghi
    Glasse
    Gli Umidi
    Infusi
    Legumi
    Menù Dell'orto
    Merenda
    Ortaggi
    Pane
    Pasta Fresca
    Pasticceria Secca
    Pat
    Preparazioni Di Base
    Presidi Slowfood
    Primi Piatti
    Prodotti Tipici
    Ricette Della Tradizione Popolare
    Ricette Dolci
    Ricette Secondi
    Ricette Storiche Toscane
    Ricette Vegetariane
    Salse E Condimenti
    Salumi
    Semifreddi
    Sformati
    Stuzzichini
    Succhi Di Frutta
    Sughi
    Tisane
    Torte Salate
    Uova
    Vino
    Zuppe

    Autore

    Ciao, sono Elena, da otto anni la cuoca dell'Agriturismo Baldi, da quando mia mamma, Marica, mi ha passato il testimone...
    Amo cucinare  
    mangiare e bere buon vino........
    Questo blog nasce dalla voglia di condividere idee, esperienze, curiosità con tutti gli amanti della buona cucina....

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Marzo 2018
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Feed RSS

Agriturismo Baldi Elena - Podere Santa Rita
Via Catavoli 199 - Casalguidi (PT)
tel. 0573 528355
© 2013 tutti i diritti riservati
  • Agriturismo Podere Santa Rita
  • Pasqua 2025
  • Ristornate Agrituristico
  • Menu'
  • Cerimonie
  • Menu per gruppi
  • La Fattoria Didattica
  • Blog
  • Contatti